l’ultracentenario Carnevale cittadino è il più grande della Regione:
i festeggiamenti sono caratterizzati da diversi eventi che culminano con la cerimonia della “lettura del testamento” di Sior Anzoleto Postier, maschera della città, e della “Cantada” di tipiche canzoni dialettali. Nel pomeriggio grande sfilata allegorica.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Festa primaverile di antica tradizione molto apprezzata dai cittadini.
Ogni sera, nel villaggio allestito in centro Città, non mancano appuntamenti musicali, spettacoli e mostre, con lo
scopo di far divertire e migliorare al visitatore la permanenza alla festa;
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
contenitore estivo, promosso dal Comune di Monfalcone, al fine di animare le serate estive cittadine:
con eventi e spettacoli di vario genere: concerti, rappresentazioni cinematografiche e teatrali, mostre, momenti enogastronomici, festival e intrattenimenti vari;
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Monfalcone non è solo “la città dei cantieri”, dove si realizzano le più grandi e belle navi da crociera del mondo, ma è anche natura, cultura e divertimento.
Festival canoro che, dal 2004, ha lo scopo di mantenere vivi, valorizzare e divulgare il dialetto, la musica e la cultura Bisiaca , grazie a scrittori, poeti, compositori e musicisti;
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
La Fiera per antonomasia della Città dei Cantieri che vede ogni anno centinaia di espositori e migliaia di partecipanti.
Tutto il centro cittadino si riempie per l’intero arco della giornata di animate bancarelle dove sono esposte le merci più variegate, diventando così un tripudio di colori, luci e divertimento.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info