costruita nel ‘400, sormontata dal leone di S. Marco, si trova all’inizio dell’ omonimo viale.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
distrutto durante il primo conflitto mondiale, è stato ricostruito secondo lo stile neoromanico, tra 1926 e il 1929, basandosi sul progetto degli architetti romani Benigni e Leoni.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
risalente al XVII secolo, deve la sua origine alla ricca confraternita dedicata allo stesso santo.
Oggi si presenta con la semplice facciata a capanna suddivisa da lesene lisce e sormontata da un frontone triangolare.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
in via Bonavia 2, si trova ad un centinaio di metri dal luogo di ubicazione dell'omonima chiesetta, di antica origine cinquecentesca e distrutta dai bombardamenti della Grande Guerra.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Monfalcone non è solo “la città dei cantieri”, dove si realizzano le più grandi e belle navi da crociera del mondo, ma è anche natura, cultura e divertimento.
Sorge su un luogo di antiche pratiche cultuali. Attorno la metà del Trecento l'edificio viene demolito per una nuova chiesa
ampliata nel Cinquecento e successivamente completata con la costruzione dell’attuale santuario, consacrato nel 1844. La facciata si presenta tripartita da quattro lesene e movimentata da due nicchie, mentre l’ interno è costituito da una semplice navata unica.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Sita nel borgo di San Poletto. E’ stata scoperchiata durante il primo conflitto mondiale e ad oggi si possono scorgere solo poche rovine.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Costruito nel 1860 in stile neoclassico, subì nel corso del tempo diversi ampliamenti e modifiche.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Sito in via Sant’Ambrogio, è in realtà l’antico palazzo del Rappresentante del Pubblico, costruito verso la metà del 1400 come abitazione del Podestà. Inoltre, tra il 1762 e il 1962 è stato sede della Canonica.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Collocate rispettivamente in via Ceriani, via Duca d’Aosta e in Piazza della Repubblica, sono edifici di notevole importanza artistica e storica, costruiti nel secolo XVII, furono più volte restaurati pur preservando immutate le caratteristiche e lo stile dell’epoca.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info