Le Terme Romane di Monfalcone sono state attivate nel 2014 dopo importanti lavori di recupero dello stabilimento termale.
La fonte, collocata vicino alle sorgenti del Timavo, è conosciuta sin dall’antichità e sfruttata a partire dal periodo
romano.
Le acque sgorgano ad una temperatura di 38-39 °C e ad una profondità di circa 200 metri; sono indicate per curare patologie che riguardano ossa, pelle e apparato circolatorio.
Monfalcone non è solo “la città dei cantieri”, dove si realizzano le più grandi e belle navi da crociera del mondo, ma è anche natura, cultura e divertimento.
La vaporizzazione delle acque e l'assunzione tramite aerosol inoltre è ottimale per curare patologie dell'apparato respiratorio.
Le Terme romane di Monfalcone sono oggi principalmente un centro di cura e riabilitazione
(grazie anche alla convenzione con il Sistema sanitario regionale), restando comunque fruibili anche per chi volesse
semplicemente godersi un momento di relax e benessere.
Nell'area delle nuove terme, inoltre, si possono vedere reperti risalenti all'antico edificio di epoca romana.
Tali rovine rappresentano un’importante testimonianza della presenza e della fattezza dell’antica costruzione preesistente.
Monfalcone Turismo
info 0481282352 turismo@monfalcone.info
Per Info e prenotazioni
tel. 0481 412713 fax 0481 794043
termedimonfalcone@termefvg.it
orario di apertura:
da lunedì a venerdì ore 8.00 - 19.00
sabato ore 8.30 - 13.00